Un itinerario di 12 giorni alla scoperta della Campania più autentica, pensato per chi ama viaggiare in camper con curiosità. Dalle meraviglie archeologiche di Napoli, Pompei e Paestum, ai panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, passando per le acque cristalline del Cilento e i tesori architettonici della Reggia di Caserta e di Benevento. Un viaggio che unisce cultura, natura e gastronomia.
1° giorno: 10 agosto 2025
Tarvisio-Napoli km 990
Ritrovo a Tarvisio e partenza in direzione del capoluogo campano. Arrivo a Napoli e sistemazione in area sosta attrezzata nei pressi della città (zona Napoli Est). Prima passeggiata libera nel centro storico per chi arriva in tempo utile. Cena consigliata in una delle pizzerie storiche della città. Pernottamento in area sosta attrezzata.
2° giorno: 11 agosto 2025
Napoli
Giornata interamente dedicata alla visita della città. In mattinata possibilità di escursione al Museo Archeologico Nazionale, uno dei più importanti d’Europa per reperti romani e pompeiani. Nel pomeriggio si prosegue con il Maschio Angioino, il lungomare Caracciolo e, tempo permettendo, visita alla Galleria Umberto I e Piazza del Plebiscito. Rientro in camper nel tardo pomeriggio. Pernottamento in area attrezzata.
3° giorno: 12 agosto 2025
Napoli – Pompei – Ercolano km 30
In mattinata partenza per Pompei. Intera mattinata dedicata alla visita guidata del sito archeologico. Dopo pranzo, trasferimento a Ercolano per visita libera agli scavi. In serata sistemazione presso agricampeggio o area attrezzata nei dintorni. Pernottamento.
4° giorno: 13 agosto 2025
Vesuvio – Oplontis – Penisola Sorrentina km 50
Partenza di prima mattina per il Parco del Vesuvio. Salita al cratere con navetta e guida locale (se le condizioni lo permettono). Nel pomeriggio visita alla Villa di Poppea ad Oplontis, splendida residenza romana poco conosciuta ma di grande fascino. Proseguimento verso Sorrento. Sistemazione in agricampeggio con vista sul Golfo. Pernottamento.
5° giorno: 14 agosto 2025
Sorrento – Massa Lubrense – Marina del Cantone km 30
Giornata alla scoperta della Penisola Sorrentina. In mattinata passeggiata nel centro storico di Sorrento, visita al chiostro di San Francesco e degustazione di limoncello, assaggio vivamente consigliato… a chi non deve guidare! Nel pomeriggio possibilità di escursione panoramica verso Massa Lubrense e la spiaggia di Marina del Cantone. Rientro in agricampeggio. Pernottamento.
6° giorno: 15 agosto 2025
Escursione a Capri
Dal porto di Sorrento, imbarco per l’isola di Capri. Giornata intera dedicata alla visita dell’isola con escursione ai Faraglioni, alla Grotta Azzurra e al centro di Anacapri. Tempo libero per passeggiate e shopping. Rientro in serata e pernottamento in agricampeggio.
7° giorno: 16 agosto 2025
Sorrento – Positano – Amalfi km 60
Partenza in camper lungo la Costiera Amalfitana con soste panoramiche. In mattinata visita di Positano, tempo libero tra le botteghe e le spiagge. Proseguimento verso Amalfi con visita del Duomo e del Chiostro del Paradiso. Sistemazione in area sosta a Praiano. Pernottamento.
8° giorno: 17 agosto 2025
Ravello – Minori – Vietri sul Mare km 25
Mattinata dedicata a Ravello, visita a Villa Rufolo e al suo famoso giardino panoramico. Si prosegue verso Minori per una sosta gastronomica (delizie al limone, pasta artigianale). Ultima tappa a Vietri sul Mare per visitare le famose botteghe di ceramica. Pernottamento in zona.
9° giorno: 18 agosto 2025
Costiera – Paestum – Agropoli km 90
Lasciata la Costiera, si prosegue verso sud con arrivo a Paestum. Visita del Parco Archeologico e del museo. Nel pomeriggio sosta presso un caseificio per degustazione di mozzarella di bufala, specialità del territorio. In serata sistemazione in area camper ad Agropoli o Capaccio. Pernottamento.
10° giorno: 19 agosto 2025
Parco Nazionale del Cilento – Palinuro – Marina di Camerota km 80
Giornata all’insegna della natura: si entra nel Parco del Cilento, con possibilità di escursione in barca alle Grotte di Capo Palinuro oppure trekking leggero nei sentieri del parco. Sosta a Marina di Camerota nel pomeriggio. Pernottamento in agricampeggio o area libera autorizzata.
11° giorno: 20 agosto 2025
Cilento – Reggia di Caserta km 150
Partenza in direzione Caserta. Arrivo previsto a metà giornata e visita alla splendida Reggia Borbonica e ai suoi giardini monumentali. Tempo libero per la visita del borgo medievale di Casertavecchia o per un giro nel centro moderno. Pernottamento in campeggio nei pressi della città.
12° giorno: 21 agosto 2025
Caserta – Benevento – Napoli km 90
Ultima tappa del viaggio: partenza per Benevento. Passeggiata nel centro storico con l’Arco di Traiano, il Teatro Romano e le antiche vestigia longobarde. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro verso Napoli. Pernottamento.
13° giorno: 22 agosto 2025
Napoli – Tarvisio km 990
Tappe di rientro.
Desideri partecipare al viaggio ma NON HAI IL CAMPER?
Noleggia con Blurent:
Un itinerario di 12 giorni alla scoperta della Campania più autentica, pensato per chi ama viaggiare in camper con curiosità. Dalle meraviglie archeologiche di Napoli, Pompei e Paestum, ai panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, passando per le acque cristalline del Cilento e i tesori architettonici della Reggia di Caserta e di Benevento. Un viaggio che unisce cultura, natura e gastronomia.
IO VIAGGIO IN CAMPER s.r.l.
Sede Amministrativa e Operativa: Via IV novembre 18/C 20070 Riozzo di Cerro al Lambro (MI)
Tel. :+390298855901
fax: +390298859876
E-mail: info@ioviaggioincamper.it