Dalle cupole arabe di Palermo ai templi greci di Agrigento, passando per l’Etna, le saline di Marsala, la cioccolata di Modica e le onde dello Zingaro: questo itinerario in camper ti porta nel cuore profondo della Sicilia. Un’esperienza di 12 giorni tra bellezza antica e paesaggi mozzafiato, da vivere a passo lento, curva dopo curva, con la libertà di fermarti dove l’isola ti chiama. Ideale per chi cerca natura, cultura e autenticità, senza rinunciare alla meraviglia del viaggio su quattro ruote.
1° giorno: 1 settembre 2025
Tarvisio – Orvieto km 560
Partenza di buon mattino da Tarvisio. La giornata è dedicata al trasferimento lungo l’asse autostradale in direzione centro Italia. Nel pomeriggio arrivo nei pressi di Orvieto, storica cittadina umbra arroccata su uno sperone di tufo. Tempo libero per una passeggiata nel centro storico o per ammirare il maestoso Duomo. Pernottamento in area attrezzata o agricampeggio.
2° giorno: 2 settembre 2025
Orvieto – Villa San Giovanni km 670
Giornata interamente dedicata al trasferimento verso la Calabria. L’itinerario prosegue lungo l’autostrada del Sole, attraversando paesaggi collinari, città e tratti costieri fino a Villa San Giovanni. Arrivo previsto in serata. Pernottamento libero o in area sosta nei dintorni del porto, in vista del traghettamento del giorno seguente.
3° giorno: 3 settembre 2025
Villa San Giovanni – Traghetto – Messina – Cefalù km 180
In mattinata imbarco sul traghetto per attraversare lo Stretto di Messina: breve traversata ma ricca di suggestione, tra scie marine e panorami che si aprono sull’isola. All’arrivo si prosegue lungo la costa settentrionale in direzione di Cefalù. Nel pomeriggio visita del borgo marinaro, con la sua celebre cattedrale normanna e il lungomare animato. Pernottamento in campeggio o area sosta nei dintorni.
4° giorno: 4 settembre 2025
Cefalù – Parco delle Madonie – Tindari – Messina km 180
Al mattino si lascia la costa per un’escursione nel cuore del Parco delle Madonie, tra castagneti, faggi e borghi in pietra. Dopo una breve sosta si rientra verso il mare per raggiungere Tindari: visita al santuario e veduta spettacolare sui laghi di Marinello. Nel tardo pomeriggio rientro a Messina. Pernottamento in campeggio o area sosta.
5° giorno: 5 settembre 2025
Messina – Etna – Catania km 150
Partenza verso le pendici dell’Etna. Escursione ai crateri Silvestri o, per i più avventurosi, possibilità di salire con guide specializzate fino ai crateri sommitali. Nel pomeriggio discesa verso Catania. Tempo libero per una passeggiata nel centro storico tra Via Etnea, il Duomo e il mercato del pesce. Pernottamento in campeggio vicino alla città.
6° giorno: 6 settembre 2025
Catania – Acitrezza – Taormina km 65
Breve tappa verso Acitrezza per ammirare i faraglioni dei Ciclopi. Poi si prosegue per Taormina, una delle perle più eleganti della Sicilia. Visita del Teatro Greco, passeggiata tra le boutique e possibilità di scendere a Isola Bella per un tuffo. Pernottamento in area attrezzata nei dintorni.
7° giorno: 7 settembre 2025
Taormina – Ortigia (Siracusa) km 120
Dopo la colazione, partenza verso sud. Arrivo a Ortigia nel primo pomeriggio. Il centro storico di Siracusa, su un’isola collegata alla terraferma, regala emozioni a ogni angolo: il Duomo, la Fonte Aretusa, i vicoli barocchi e il lungomare. Tempo libero e pernottamento in area attrezzata nei pressi del centro.
8° giorno: 8 settembre 2025
Ortigia – Riserva di Vendicari – Noto – Modica km 95
Mattinata dedicata alla natura nella Riserva di Vendicari: spiagge incontaminate, sentieri e antiche tonnare sullo sfondo. Nel pomeriggio visita a Noto, con il suo scenografico corso centrale e la cattedrale. Ultima tappa a Modica per una passeggiata e l’assaggio dell’iconico cioccolato. Pernottamento.
9° giorno: 9 settembre 2025
Modica – Scicli – Ragusa Ibla km 55
Partenza per Scicli, raffinato borgo barocco arroccato tra canyon e alture. Proseguimento per Ragusa Ibla, con le sue chiese, palazzi e giardini pensili. Serata libera nel cuore della città antica. Pernottamento in campeggio o area attrezzata.
10° giorno: 10 settembre 2025
Ragusa – Agrigento km 165
Trasferimento verso la costa sud dell’isola. Nel pomeriggio visita alla Valle dei Templi di Agrigento, una delle meraviglie archeologiche del Mediterraneo. Tempo libero per la visita al museo o alla vicina Scala dei Turchi. Pernottamento.
11° giorno: 11 settembre 2025
Agrigento – Selinunte – Marsala km 160
Partenza per Selinunte, dove i templi si affacciano direttamente sul mare. Dopo la visita, proseguimento verso Marsala. Visita alle saline al tramonto e possibilità di degustare il celebre vino locale. Pernottamento in cantina attrezzata o area sosta.
12° giorno: 12 settembre 2025
Marsala – Trapani – Erice – Scopello km 95
Mattinata a Trapani, con sosta tra i mulini a vento delle saline. Salita in funivia a Erice, borgo medievale ricco di fascino e di dolci tradizionali. Nel pomeriggio trasferimento verso Scopello, celebre per la sua tonnara e i faraglioni. Pernottamento nei pressi della Riserva dello Zingaro.
13° giorno: 13 settembre 2025
Riserva dello Zingaro – Palermo km 90
Giornata dedicata alla scoperta della Riserva dello Zingaro: trekking panoramico, calette trasparenti e paesaggi mediterranei incontaminati. Nel pomeriggio rientro a Palermo. Fine del tour siciliano e possibilità di imbarco per la terraferma il giorno successivo. Pernottamento in campeggio nei pressi del porto.
14°-15° giorno: 14-15 settembre 2025
Palermo-Tarvisio 1500km
Imbarco per la terraferma e tappe di rientro.
Desideri partecipare al viaggio ma NON HAI IL CAMPER?
Noleggia con Blurent:
Dalle cupole arabe di Palermo ai templi greci di Agrigento, passando per l’Etna, le saline di Marsala, la cioccolata di Modica e le onde dello Zingaro: questo itinerario in camper ti porta nel cuore profondo della Sicilia. Un’esperienza di 12 giorni tra bellezza antica e paesaggi mozzafiato, da vivere a passo lento, curva dopo curva, con la libertà di fermarti dove l’isola ti chiama. Ideale per chi cerca natura, cultura e autenticità, senza rinunciare alla meraviglia del viaggio su quattro ruote.
IO VIAGGIO IN CAMPER s.r.l.
Sede Amministrativa e Operativa: Via IV novembre 18/C 20070 Riozzo di Cerro al Lambro (MI)
Tel. :+390298855901
fax: +390298859876
E-mail: info@ioviaggioincamper.it