Paesi Baschi

Una delle migliori gastronomie del mondo, spiagge immerse nella natura, esempi di architettura all’avanguardia…

Questa zona del nord della Spagna è perfetta per realizzare una visita davvero completa. Territorio dai tratti marcati che si sviluppa tra tra il golfo di Biscaglia, la Francia, la Navarra, la Cantabria e la Castiglia. La lingua aspra e misteriosa resiste orgogliosamente alla spinta del castigliano, lo si nota leggendo le indicazioni stradali o le informazioni nei musei.

I Paesi baschi sono l’ideale per un tour on the road per vivere un’esperienza unica tra gastronomia, cultura, storia e natura. Molto diversi dai tipici paesaggi mediterranei del sud del Paese, gli scorci e le bellezze di questa regione ricordano più i luoghi nordici.

La zona costiera dei Paesi Baschi ha un clima atlantico, simile a quello delle vicine Cantabria e Asturie. Piove spesso e il verde arriva a lambire le coste che sono di solito formate da enormi falesie rotte da spiagge altrettanto grandi.

La parte centrale dei Paesi Baschi è una zona di ampie vallate, di verde intenso e di pascoli. Qui si trovano le montagne più belle della regione solcate da fiumi.

A Sud c’è la valle del fiume Ebro dove il clima è mediterraneo e si coltivano i vigneti che danno origine al famoso vino La Rioja.

Il tour dei Paesi Baschi non può non partire che da San Sebastian. Una città che seduce al primo sguardo, a partire dalle sue strade come il paseo de la Concha e proseguendo tra pittoreschi vecchi quartieri e una concentrazione di pintxos bar tra le più alte di Spagna.

Da San Sebastian ci si sposta a Bilbao dove regna la modernità. La città merita almeno un paio di giorni. La città è ricca di capolavori dell’architettura, uno di questi è il museo di Guggenheim, inaugurato nel 1997, il museo ospita opere di Picasso, Braque, Mondrian, Rothko, Klee e Kandinsky, per i citare i nomi più importanti. A 20 km circa da Bilbao c’è uno dei castelli più belli dei paesi baschi, in passato teatro di sanguinose battaglie: il castello di Butron.

Vitoria, anche detta Gasteiz, è la capitale dei Paesi Baschi. Un luogo che incarna alla perfezione il carattere e la storia della regione. La città è divisa in due parti, in alto, sulla collina, ci sta la città vecchia, mentre ai suoi piedi si è sviluppata la moderna ed industrializzata città nuova. La città, estremamente verde e ricca di parchi, può vantare un grandioso patrimonio artistico-culturale Merita una visita la cattedrale gotica di Santa Maria.

Uno spunto interessante per organizzare il Vostro itinerario nei Paesi baschi: https://www.zingarate.com/spagna/tra-le-citta-dei-paesi-baschi.html

Spiagge Paesi Baschi 

Paesaggi ondulati, vegetazione rigogliosa e mare spettacolare rendono le spiagge dei Paesi Baschi tra le più belle d’Europa. Le amano soprattutto i surfisti che trovano onde incredibili e condizioni ottimali per il surf. Ma le amano anche tutti i viaggiatori che non si lasciano spaventare dal clima capriccioso dei Paesi Baschi, dalle piogge improvvise, dal vento e dall’estate decisamente diversa dall’estate mediterranea.

La Concha è una delle spiagge urbane più belle del mondo perché nonostante la vicinanza alla città conserva un paesaggio selvaggio e un mare fantastico.

La spiaggia di Isuntza a Lekeitio, a 35 km ad est di Bilbao, è un’altra bella spiaggia urbana dei Paesi Baschi.

La spiaggia di Laga si trova nella Riserva della Biosfera di Urdaibai a incorniciare una baia con un panorama spettacolare.

Per saperne di più: https://www.zingarate.com/spagna/san-sebastian/al-mare-in-spagna-il-meglio-dei-paesi-baschi.html

 

Desideri fare questo viaggio ma NON HAI IL CAMPER??

Calcola il tuo preventivo al link Prenota il tuo camper

Per informazioni contattaci al 0172.648140 oppure scrivi un’email a booking@blurent.com

 


Galleria

Questa zona del nord della Spagna è perfetta per realizzare una visita davvero completa. Territorio dai tratti marcati che si sviluppa tra tra il golfo di Biscaglia, la Francia, la Navarra, la Cantabria e la Castiglia. La lingua aspra e misteriosa resiste orgogliosamente alla spinta del castigliano, lo si nota leggendo le indicazioni stradali o le informazioni nei musei.

Informazioni

Per saperne di più visita il sito https://www.zingarate.com/

Digital - Mediamond.it

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta". Se premi il pulsante "Rifiuta" continui senza accettare.